Albenga e Ceriale

Scuola, il bilancio di un anno scolastico da archiviare

Siamo ormai quasi giunti al termie di questo anno scolastico 2022/23, come sempre è arrivato il momento di tracciare un bilancio, la prima considerazione è di un anno caratterizzato dalla fine della pandemia, delle quarantene, della didattica a distanza e delle mascherine, con la possibilità finalmente di effettuare visite di istruzione e gite che hanno riportato la nostra scuola ad una situazione di normalità, anche se inevitabilmente gli strascichi sui nostri ragazzi sono ancora evidenti sotto vari aspetti, per questo abbiamo dialogato confrontandoci, cercando di capire se era possibile fare qualcosa per rendere la nostra scuola un luogo migliore al pari di un laboratorio di conoscenze e di vita, far comprendere l’importanza dello studio per la formazione dei nostri giovani è fondamentale per la nostra società riponendo fiducia negli insegnanti che anche quest’anno si sono prodigati in tal senso a riprova che un insegnante non è solo una meteora nella vita di uno studente ma un vero punto di riferimento nel percorso di crescita di un alunno. Un grande insegnante non ha eventi da consegnare alla storia. La sua vita confluisce nella vita dei suoi studenti per essere una fiamma che arde e una forza che dia significato al loro cammino, a tutti gli alunni dico non rinunciate mai per nessun motivo a credere nei vostri sogni, non importa quanto possano sembrare impossibili, siate sempre padroni del vostro destino e niente potrà farvi sottomettere, “rendete straordinaria la vostra vita”.

Buone vacanze

Professore Massimo Corradi

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

This will close in 5 seconds

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.