Savona si prepara al dodicesimo Meeting Internazionale di atletica

Iniziato il conto alla rovescia del 12esimo Meeting Internazionale Città di Savona. Nell’evento Challenger del World Athletics Tour in programma tra otto giorni (mercoledì 24 maggio, inizio ore 16:00: diretta su Rai Play e differita su Rai Sport) il giro di pista si potrà fregiare di due atleti che ai Giochi di Tokyo si sono messi al collo una medaglia d’oro in staffetta. Si tratta di Fausto Desalu, 29 anni, è un velocista che il grande pubblico ha imparato a conoscere dopo la fenomenale terza frazione nella 4×100 azzurra vittoriosa in Giappone: duecentista di rango tanto da essere, con 20.13, il terzo italiano più veloce della storia sulla distanza, Desalu ha scelto in questa primissima parte di 2023 di dedicarsi anche ai 400m.
Ci sarà Davide Re, il primo e sinora unico italiano ad avere abbattuto la barriera dei 45 secondi con il 44.77 del record italiano centrato il 30 giugno 2019: per l’imperiese sarà un ritorno alla Fontanassa dopo la vittoria dell’edizione 2020 del meeting, conquistata con un 45.31 di alto profilo dopo i mesi bui della prima ondata della pandemia.
Il Meeting Internazionale Città di Savona si svolge con il sostegno di: Regione Liguria, Comune di Savona, Fondazione Agostino De Mari, Università di Genova, Unione Industriali Savona e FIDAL. Main Sponsor: ESI, Mondo, Futura Mask, Transmare, BCC Pianfei, Wintecare, Italtende Del Grande, Lions Savona Torretta, Sportissimo e Sporting Savona. Per ulteriori informazioni è disponibile il sito www.meetingsavona.com