Personaggi: Ilaria Accame campionessa di Arnasco

Ad Arnasco, frazione di Bezzo, nel vicino entroterra ingauno, è fiorita una giovane stella dell’ Atletica internazionale. Si tratta di Ilaria Elvira Accame: a vent’anni l’atleta, a Pescara nel 2022, aveva già vinto clamorosamente, all’esordio nella nazionale maggiore, l’oro nella 4 per 400 ai Giochi del Mediterraneo. Nei giorni scorsi ha centrato un nuovo duplice grande risultato: ad Agropoli, sulla pista intitolata a Pietro Mennea, ha vinto il campionato italiano Under 23 ed ha anche ottenuto il tempo utile per partecipare ai prossimi XIV Campionati europei under 23 di atletica leggera in programma a Espoo, in Finlandia dal 13 al 16 luglio 2023. Ilaria Accame (tesserata per la Libertas Unicusano Livorno), compirà ventidue anni il prossimo 31 agosto è una delle tante scoperte nate dalla passione infinita del nostro grande centometrista ingauno Ezio Madonia. “Ai Giochi del Mediterraneo – racconta Ilaria- ero in terza frazione: le compagne con cui ho vinto l’oro della 4×400 erano Elisabetta Vandi, Eloisa Coiro e Alessandra Bonora. Abbiamo chiuso in 3’34”26, facendo anche il record dei Giochi. E’ stata una esperienza meravigliosa”. Ad Agropoli ora è arrivato il titolo nazionale sui 400 metri con un tempo di rilievo 52”97: “Ho migliorato il personale da 53”44 a 52”97- prosegue la Accame- Scendere sotto i 53” ha rappresentato già un grande traguardo”. In questi giorni l’atleta di Arnasco si sta preparando per i Campionati Europei dove, molto probabilmente, vista la crescita esponenziale di Ilaria, i tecnici, oltre alla gara individuale, nella quale naturalmente l’atleta aspira ad una medaglia, cercheranno di trovare il modo di schierarla anche o nella qualificazioni o nella finale nella formazione della 4 per 400 della quale la Accame, pur così giovane, è divenuta già un assoluto punto di riferimento. Ad Ilaria gli auguri sinceri di tutta la redazione per vederla sempre più felice protagonista in Italia ed all’estero.
Claudio Almanzi