Valbormida
Tendenza

Nasce “TipicoSì”, un marchio per valorizzare le eccellenze agricole di Albenga e Valli Savonesi

È un nuovo marchio per le eccellenze agricole di Albenga e della provincia di Savona. Sarebbe dovuto, probabilmente, nascere prima, ma tant’è, meglio tardi che mai. Si chiama “TipicoSì”, che si può leggere sia “tipico sì”, sia “tipi così”, un gioco di parole simpatico che, in ogni caso, definisce bene quella che è l’agricoltura della nostra provincia. Il marchio è stato creato nell’ambito del progetto Forti, filiera ortofrutticola del territorio, un finanziamento europeo, gestito dal Gal savonese, e che ha visto la cooperativa l’Ortofrutticola come capofila.

E’ stato presentato nei giorni scorsi nella sala Gallinaro della cooperativa, ed è stato un momento di festa. Tipicosì ha come obiettivo quello di rafforzare il concetto di filiera corta, creare una identità riconoscibile dei prodotti e dei produttori della Piana di Albenga e delle Valli Savonesi. Al momento i prodotti che potranno usufruire di questo marchio sono il carciofo spinoso, la zucchina trombetta, l’asparago violetto, il pomodoro cuore di bue, il basilico, le erbe aromatiche e le patate della Val Bormida. Ovviamente non tutti i prodotti potranno ottenere questo marchio, solo quelli coltivati dai produttori associati al progetto Forti, infatti, potranno utilizzarlo. Secondo il progetto la filiera corta diventa una sorta di collegamento per consentire ai consumatori di arrivare, attraverso le reti di distribuzione tradizionale, come la grande distribuzione organizzata, a prodotti unici e di qualità superiore, dei veri ambasciatori della biodiversità del territorio savonese. Non a caso nel progetto rientrano gli asparagi e i carciofi di Albenga, ma anche prodotti più umili, con meno appeal, come le patate che, se coltivate con metodi biologici a Calizzano, diventano vere eccellenze. Prodotti, insomma, che diventano testimoni di una tradizione agricola tipica e che, proprio seguendo l’indicazione dello sdoppiamento del nome, rappresentano dei tipi così, degli agricoltori particolari, ruvidi fuori, ma dolci dentro, un po’ come i carciofi, insomma.

Come detto la presentazione del nuovo marchio, che si potrà presto trovare presso la grande distribuzione, al momento in Liguria, ma successivamente anche in altre regioni, è avvenuta all’Ortofrutticola nei giorni scorsi. Padrona di casa una emozionata presidente, Lara Ravera, che ha spiegato gli obiettivi di questa nuova avventura. Ovviamente la presentazione è finita con un buffet preparato dalla Federazione italiana cuochi sezione di Savona, con Francesco Impieri e Gregorio Meligrana ai fornelli. Un momento di festa per un marchio che, questo è l’augurio, dovrà portare i prodotti della nostra provincia ad una maggiore valorizzazione, ma anche a diventare testimoni di un territorio e, in qualche modo, invoglino i consumatori di altre regioni a venire a visitare l’intera provincia di Savona, compreso l’entroterra, vero scrigno di sapori, di gusto, di paesaggi, di arte,ma anche di antica sapienza per quel che riguarda la coltivazione. Vere esperienze, insomma, che sempre di più devono unire l’agricoltura e l’offerta turistica, per dare agli ospiti una sorta di immersione in un territorio unico e troppo spesso sottovalutato. “Tipicosì”, ovviamente, ha anche una pagina FB e un sito: tipicosi.it 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

This will close in 5 seconds

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.