“Magiche Trasparenze – I Vetri dell’antica Albingaunum”, la mostra da non perdere

La mostra permanente si compone di un cospicuo numero di vetri antichi dal I al III secolo d.C. provenienti dagli scavi condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria nell’area della necropoli dell’antica Albingaunum. Tra le opere più significative si segnala il Piatto blu, pezzo unico al mondo risalente al secondo secolo d.C.
Il piatto blu è considerato un pezzo unico (pur essendo stato trovato in frammenti) per via della sua fattura: sarebbe il prodromo dei vetri a intaglio con scene figurate, attestati nel III secolo ad Alessandria d’Egitto, ma non nel II secolo, periodo a cui invece risale il piatto. Una lavorazione di questo tipo è attestata anche per i vetri del palazzo reale di Begram, in Afghanistan, ma la scarsa scientificità degli scavi fa dubitare che risalgano effettivamente al II secolo.
Il Piatto Blu è custodito a Palazzo Oddo, un oggetto di inestimabile valore storico per la città di Albenga. Fu rinvenuto nella Necropoli Settentrionale della città di Albenga, l’antica Albingaunum, sita sulla riviera di ponente della Liguria.
Informazioni su Esposizione permanente “Magiche Trasparenze – I Vetri dell’antica Albingaunum”
Palazzo Oddo Via Roma , 58 Albenga