- Sapere è potere
- Il Futuro Del Possibile
- I fan di Hibs e Ross Count in finale
- Consiglio del giorno: Ancora quell'uomo
- I fan di Hibs e Ross Count in finale
- Spieth rischia di perdere il taglio
Sino al 31 maggio METALASSIO rappresenterà l’avvio del percorso che posizionerà la città di Alassio come destinazione artistica sede di un innovativo appuntamento annuale di primavera. L’ambizione è infatti quella di vedere Alassio inserita nell’agenda degli artlovers di tutto il mondo, tra gli eventi da non perdere.
METALASSIO è un progetto phygital, un grande laboratorio artistico diffuso che compenetra il reale con il virtuale in ottica di una nuova accessibilità all’arte: le opere fisiche diventano virtuali nel metaverso e le opere digitali si trasformano in manufatti artistici per il mondo reale. Per un mese e mezzo Alassio sarà inondata da opere ed espressioni artistiche di diverso tipo mentre il sito metalassio.com offrirà un’esperienza digitale estremamente accessibile da esplorare interagendo con il proprio avatar.
Fortemente voluto dal destination manager di Alassio Luca Caputo, METALASSIO ha come obiettivo quello di far conoscere l’altra faccia della città; meno nota ma non per questo meno affascinante. METALASSIO è vedere le cose da una nuova prospettiva, creare nuovi percorsi e ripensare i luoghi comuni dell’arte, proprio come avviene nel Metaverso. Come spiega Luca Caputo, «Metalassio è un esempio virtuoso di come un Comune possa investire i proventi della tassa di soggiorno per attrarre nuove fasce di pubblico in periodi dell’anno diversi da quelli dei flussi turistici estivi, usando l’arte come driver per muovere persone appassionate di cultura e far scoprire o riscoprire una città che ha tanto da raccontare, muovendo così anche l’indotto commerciale».