
E’morto Silvio Berlusconi. L’ex premier aveva 86 anni. Era ricoverato da venerdì 9 giugno. In mattinata le sue condizioni si sono aggravate e al San Raffaele sono arrivati i suoi figli Marina, Eleonora, Barbara e Pier Silvio.
Già in mattinata dalla famiglia filtrava una grande apprensione per le condizioni di salute dell’ex presidente del Consiglio, Secondo alcune fonti, Berlusconi non stava più rispondendo alle cure. Due anni fa gli è stata diagnostica una forma di leucemia mielomonicitica e solo fino a tre settimane fa era rimasto ricoverato al San Raffaele per curare delle complazioni della malattia.
Nella sua vita c’è ovviamente la lunga parentesi politica. Nel 1994 fondò Forza Italia (al suo fianco Marcello Dell’Utri e Gianni Letta) e il Paese, ancora scosso dalla rivoluzione di Mani Pulite, assistette alla sua discesa in campo con il famoso video recapitato alle tv. Nello stesso anno Berlusconi venne eletto in Parlamento, vinse le elezioni e divenne presidente del Consiglio.
“Con Silvio Berlusconi se ne va una parte importantissima d’Italia, un pezzo di quell’Italia libera e forte che lui stesso ha contribuito in maniera determinante a costruire e preservare”. La Lista Toti rende omaggio a un protagonista indiscusso della vita politica ed economica del nostro Paese, al quale va la gratitudine per l’impegno che non è mai venuto meno fino all’ultimo giorno. “Un commosso senso di vicinanza ai familiari, da sempre legati e amanti della nostra Liguria e agli amici di Forza Italia”, aggiungono dalla lista Toti.
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e la Giunta regionale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi. Vicinanza alla famiglia da parte del governatore e degli assessori regionali.