Due giorni speciali ad Andora per la campagna #iononrischio

Si sono conclusi due giorni della campagna #iononrischio ad Andora. Finalmente a casa posso fare delle piccole riflessioni e soprattutto ringraziare un po’ di gente.
Sono stati giorni di grande lavoro per tutti, dove ognuno ha fatto un lavoro stupendo per rendere queste due giornate semplicemente perfette.
I comunicatori di Io Non Rischio Andora Imperia e Noli, Luca Gorzegno Veronica Merogno Ascheri Veronica Basso Eugenio Adolfo la #prolocoandora con Anna Bianco Silvia Tosi Barbara Alberigo che ci hanno ospitato, supportato, sopportato e rifocillato, Fabrizio De Nicola Presidente Ama Andora, per la sempre e grandissima disponibilità, il sindaco Mauro Demichelis e il vice sindaco Paolo Rossi il comandante della capitaneria di porto, e permettetemi, grande amico Piero Desantis per la caparbietà e la voglia di aiutarci a rendere tutto perfetto e per aprire a grandi progetti futuri, a tutti i funzionari di Regione Liguria Stefano Vergante, Lorena Schiaffino Damiano Penco, Domenica Lo Giudice, Francesca Lantero per l organizzazione, le idee e la pianificazione della tavola rotonda e non solo, in ultimo, ma non per minor importante, a un monumento dell’ antincendio boschivo Ligure Massimo Galardi che mi ha guidato ed aiutato a organizzare l incontro di oggi in modo impeccabile.

Un saluto doveroso a Stefano Mai Stefano Mai per la chiusura della tavola Rotonda focalizzando alcuni punti importanti sull emergenza idrica e florovivaistica del nostro amato territorio.
Speriamo di essere riusciti, con il materiale della campagna #iononrischio del #dipartimentoprotezionecivile a indicarvi quelle piccole regole per evitare di innescare degli incendi boschivi. I Comunicatori hanno consegnato più di 800 schede e pieghevoli ai nostri cittadini e turisti.
In conclusione ringrazio i 51 #volontari aib del comprensorio Ingauno e dell’ imperiese intervenuti oggi e dei 40 di ieri, per il loro immenso e indispensabile lavoro, che poi lavoro non è perché lo fanno con tanto cuore. Ora e arrivato il momento del riposo e delle riflessioni, in modo particolare personali. Grazie veramente a tutti,
W la #protezionecivile W i Volontari W l’ aib Liguria!


