Ceriale, ambiente e sicurezza nel programma di Antonello Mazzone

Riguarda tanto l’ambiente naturale che l’ordine pubblico il piano per rendere più sicuro il territorio cittadino messo a punto dalla Lista Civica CerialeSi, che sostiene la candidatura di Antonello Mazzone a Sindaco del Comune di Ceriale.
«Nel nostro programma elettorale – spiega Antonello Mazzone – abbiamo previsto un ampio piano di manutenzione periodica dei corsi d’acqua cittadini, a cominciare dai rii San Rocco e Torsero, con particolare attenzione ai tratti attualmente a rischio idrogeologico. Solo in questo modo potremo garantire la salvaguardia delle aree limitrofe ed eliminare i vincoli qui vigenti».
«E’ altrettanto importante tutelare la nostra costa – aggiunge Mazzone –, perciò ci proponiamo di realizzare nuove opere a difesa del litorale e dell’abitato; ovviamente effettueremo anche la manutenzione costante di quelle già esistenti. Sempre parlando delle spiagge, sarà importante effettuare regolari interventi di ripascimento dell’arenile, non solo in un’ottica di tutela dell’ambiente, ma anche al fine di migliorare l’offerta turistica».
Il programma di CerialeSi prevede anche «iniziative di prevenzione e protezione contro gli incendi boschivi anche in sinergia con i Comuni vicini. In questo ambito, in particolare, fondamentale sarà il contributo dei nostri volontari di Protezione Civile – Antincendio Boschivo. Proprio in questo ambito, vogliamo realizzare l’aggiornamento del Piano di Protezione Civile, il potenziamento del servizio di Protezione Civile e intendiamo promuovere iniziative volte a sensibilizzare la popolazione rispetto alla gestione delle emergenze e alle “Norme di auto-protezione”.»
Sicurezza significa anche e soprattutto ordine pubblico: in questo ambito, Antonello Mazzone ed i suoi Candidati Consiglieri intendono effettuare il «rafforzamento delle attività di controllo del territorio e un incremento della videosorveglianza. Le telecamere sono un deterrente nei confronti della criminalità e uno strumento per individuare i responsabili di reati anche di natura ambientale, come conferimenti irregolari di rifiuti o, nei casi peggiori, incendi dolosi».
«Sarà poi necessario intensificare la vigilanza del territorio. Per fare ciò sarà importante potenziare e riorganizzare il servizio di Polizia Locale, anche con convenzioni con altri Comuni, valorizzando le risorse interne con particolare riguardo a preparazione, esperienza e formazione. In quest’ottica, intendiamo mantenere una presenza costante di Agenti presso i plessi scolastici e rinforzare e armonizzare il coordinamento con le altre forze di Polizia».
—