Alla ricerca di balene e delfini, sulle rotte del “Triangolo dei Cetacei”

Alla ricerca di balene e delfini, sulle rotte del “Triangolo dei Cetacei”. Allontanandosi dalla costa oltre le 12 miglia, muniti di binocolo e macchina fotografica, si potrà vivere un’esperienza unica. Tutto è possibile grazie al team di Mola Mola che ha la sua base operativa nel porto di Alassio. A bordo è presente un esperto Biologo a disposizione dei turisti durante tutta l’escursione.
Con l’imbarcazione del Mola Mola è possibile spingersi al largo, oltre l’Isola Gallinara che appartiene alla Riserva Naturale Regionale omonima. Ricoperta da odorosa macchia mediterranea, è una delle più grandi colonie di nidificazione di gabbiani reali del Mar Ligure. Qui vivono anche esemplari di cormorani e sule. Furono i romani a chiamarla così perché vi trovarono numerosi esemplari di galline selvatiche. Nei suoi fondali vi sono molti relitti e manufatti risalenti al V secolo a.C., alcuni dei quali esposti al Museo Navale della vicina Albenga. Si può solo fare la circumnavigazione dell’isola, ma non sbarcarvi. Da tempo appartiene a privati, ma è disabitata, anche se vi sono costruzioni, in quanto mancano acqua, luce elettrica e rete fognaria.
Si prosegue oltre l’Isola Gallinara e si entra così più al largo nelle acque profonde del Santuario dei mammiferi marini Pelagos. A condurre la confortevole barca del Mola Mola Dive Team è Gianni Buse.