Savona
Tendenza

Al Campus di Savona realizzato il “Murales della sostenibilità”

Venerdì 19 maggio alle ore 16, presso il Campus Universitario di Savona, è in programma l’inaugurazione
del “Murales della sostenibilità: gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 rappresentati da studentesse e
studenti del Liceo Artistico di Savona”, inserito fra gli eventi del Festival della Sostenibilità 2023 di
Asvis e patrocinato da RUS, la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile.
Il programma della giornata ha come focus centrale la realizzazione, su una porzione di muro di cinta
interno del Campus, nell’ambito di un progetto di PCTO, dei bozzetti dei goals dell’Agenda 2030,
reinterpretati dagli studenti del Liceo Chiabrera Martini di Savona e presentati lo scorso anno a
bordo della nave Costa Favolosa nell’ambito del convegno “Rotta verso un futuro sostenibile”, che
aveva riscosso enorme successo.
Gli studenti del Liceo artistico, guidati dai loro insegnanti, hanno dato vita in questi mesi al murales,
che verrà inaugurato alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Genova, Prof. Federico
Delfino, delle autorità cittadine e della madrina dell’evento, la campionessa di sci alpino Federica
Brignone, da sempre attenta alla sostenibilità.
“L’ Ateneo è in prima linea sui temi della sostenibilità in tutti i suoi aspetti – ambientale, sociale,
economica, energetica. Il murales che inauguriamo racconta la sostenibilità vista con la freschezza
creativa dei giovani. – ha dichiarato Federico Delfino, Rettore dell’Università di Genova- Ringrazio il
Liceo Chiabrera Martini per aver aderito all’iniziativa che contribuisce a rendere un muro di cinta un
mezzo di comunicazione e sensibilizzazione”.
L’attesissima madrina del progetto, Federica Brignone, sottolinea “Ho aderito al progetto del murales
con entusiasmo perché credo fermamente che sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di
temi legati alla salvaguardia dell’ambiente sia fondamentale e questo evento è molto importante,
poichè coinvolge i giovani, il nostro futuro, e una città a cui sono particolarmente legata: Savona.
Avrò anche l’occasione di parlare di “Traiettorie liquide” il mio progetto di sostenibilità ambientale,
che ben si collega al progetto del Murales”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

This will close in 5 seconds

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.